OlgaDanelone è nata nel 1964 in Italia, compie studi professionali per Tecnici Pubblicitari e lavora per 7 anni come Cartellonista Pubblicitaria. Riprende gli studi artistici: frequenta per 4 anni la Scuola d’Arte e Mestieri Giovanni da Udine, i corsi di Grafica Calcografica all’Accademia Raffaello di Urbino e quelli di Multimedialità a Udine.
Parallelamente al lavoro di pittrice, la filosofia e la scienza costantemente l’accompagnano nella sua ricerca artistica e personale. Ha iniziato la sua attività espositiva nel 1986, con testimonianze ad Hong Kong, Emirati Arabi, Kenya, Messico, Austria, Slovenia, Svizzera e Italia: Milano, Roma, Napoli, Lucca, Firenze, Trieste, Udine, ecc.
Personali
2022
Pianeta Terra Chiama Planet Earth Calls a cura di AMACI, Art Studio 2, Udine, Italy
2019 My way, on the way, Trophallaxis World a cura di Maria Campitelli, Museo d’arte moderna Ugo Carà, Muggia, Trieste, Italy;
Spazio nello Spazio, Galleria Mario Di Iorio e Kulturni Dom, Gorizia, Italy
2018 Planimetrie, Galleria Pab, Portogruaro, Treviso, Italy; Taking the time a cura di Michela Lupieri, Giovanna Durì, Rodolfo Zucco, Udine,
2017 Viaggio trofallassi, Casa “Igo Gruden”, Aurisina, Trieste, Italy; Viaggio Trofallassi, LuxArt Gallery, Trieste, Italy
2016 Intime apparenze, Casa delle donne, Udine, Italy
2015 In linea d’aria, Consiglio Regionale FVG, Trieste, Italy
2013 Inventari e Invenzioni, Palazzo Ferrajoli, Roma, Italy
2011 Standby, Galleria Maria Cilena, Milano, Italy
2009 Racconto di multiversi, Istituto Italiano di Cultura, Lubiana, Slovenia; Mestna Galerija di Nova Gorica, Slovenia
2007 Alfabeti sognati, Il Laboratorio le Edizioni, Napoli, Italy
2005 Se dici, Kulturni dom, Gorizia, Italy
2004 Se dici, Villa de Brandis, San Giovanni al Natisone, Udine, Italy
2001 Giochi riflessi, Ex Ospedale dei Battuti, S. Vito al Tagliamento, Pordenone, Italy
1997 Presenze e passaggi, Castello di Colloredo di Monte Albano, Udine, Italy
1994 Quale realtà, Sala Antiche Mura, Monfalcone, Gorizia, Italy
Collettive
2022 Terra in Trasformazione, collettiva a cura di Maria Campitelli, Magazzino 26 Trieste, Italy;
2021 34 Artisti dell’Inferno a cura di Cevro-Vukovic, Galleria d’Arte Contemporanea ai Molini, Portogruaro; “Come un racconto” libro d’artista a cura del comitato DARS,, Museo Etnografico, Udine; Icone d’identità 1420 a cura del comitato DARS, Palazzo Morpurgo, Udine
2020 Utopia for a Transformation a cura di Luciana Esqueda, Gallery 13-14 Vienna, Austria; #DomaniInArte Galleria d’Arte Moderna di Roma; L’art au temps du coronavirus a cura dell’Association pour le Patrimoine Industriel, Genève, Svizzera; “Femmina = Oggi” a cura di Luciana Esqueda, Città del Messico, Messico; Metamorfosi Memorie variabili dei paesaggi a cura del comitato DARS, Palazzo Morpurgo – Udine
2018 Caos & Silenzio, Biennale Lucca, Italy; Libro d’Artista DADODU&CO a cura di Antonio Baglivo e Vito Pinto 1977-2017, Archivio di Stato di Salerno, Italy; taking the time, Udine, a cura di Michela Lupieri, Giovanna Durì, Rodolfo Zucco;
2017 Più o meno positivi #7, Palazzo Costanzi, Trieste, Italy
2015 Il tempo delle pause, Galleria Maria Cilena, Milano, Italy
2014 Ibridifogli libro d’Artista, Palazzo Pinto, Salerno, Italy; Memoria involontaria, Spazio Trart, Trieste, Italy
2013 Finale Di Partita, Galleria Plurima, Udine, Italy
2012 Proposte plurime, Galleria Plurima, Udine, Italy; Square, Teatro S. Giorgio, Udine, Italy
2011 54.Biennale di Venezia, Trieste; 2+1 mini personali, Galleria Maria Cilena, Milano, Italy
2010 Non Solo Pittura, Galleria Plurima, Udine, Italy
2008 DiSegno mentale, Galleria Grossetti, Milano, Italy; Clicking the territory, Castello Ricetto, Vercelli, Italy
2005 The art Card, Sharjah Art Museum, Dubai, United Arab Emirates
2003 6 anni del Punto 6, San Vito al Tagliamento, Pordenone, Italy
2000 Immagine Naturale di Luciano Fabro, Colonos di Villacaccia, Udine, Italy
1996 I baffi alla Gioconda, Arte Fiera, Pordenone, Italy
1994 40×40, Galleria Grigoletti, Pordenone, Italy
1987 Africa Price, Mombasa, Kenya (3° premio)
Libri
Olga Danelone In linea d’aria / As the crow flies, a cura di Claudio Cerritelli, editore Trart, 2015, ISBN 978-88-99230-00-5
Olga Danelone Povest o multiverzumu/Racconto di multiversi, a cura di Angela Madesani, Editore Kulturni dom Nova Gorica, 2009 ISBN 978-961-6783-00-2
Olga Danelone Se dici, a cura di Claudio Cerritelli, Collana Arte e Territorio, Arti Grafiche Friulane, Anno 2004
Poeti e pittori di 2° Tempo, a cura di Alessandro Carandente, Marcus Edizioni, Anno 2013, ISBN 9788890819315